Vai al contenuto

Pista ciclabile dell'Inn: Silvaplana-Zernez

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Vicino al villaggio di passaggio e località turistica Maloja, situata all'estremità occidentale del Lago di Sils, l'Inn inizia il suo lungo viaggio come un torrente di montagna impetuoso. Non lontano dalla sua sorgente si trova la linea di spartiacque europea al Piz Lunghin. Maloja è il punto di partenza della pista ciclabile dell'Inn. Tuttavia, questo percorso lo iniziamo solo a Silvaplana.

In condizioni di vento favorevoli, su questo lago di Silvaplana si affollano molti colorati kite surfer, surfisti e velisti. Uno spettacolo sportivo di prima classe. Maloja, Sils e Silvaplana sono località di villeggiatura estive e invernali popolari e tradizionali sull'altopiano dei laghi dell'Engadina superiore. Il centro turistico dell'Engadina superiore è St. Moritz, famosa a livello mondiale come località termale e per gli sport invernali. Nel 1928 e 1948 St. Moritz è stata sede dei Giochi olimpici invernali. Attraverso il Lej da San Murezzan e il caratteristico piccolo Lej da Staz o direttamente lungo la gola del fiume Inn «Charnadüra» si snoda la pista ciclabile da St. Moritz a Celerina. Da non perdere la chiesa imponente di San Gian, situata su un'altura, la cui parte più antica risale al XIII secolo. Si prosegue poi oltre Punt Muragl e passando vicino all'aeroporto fino al pittoresco Lej da Gravatscha e dalla località turistica Bever al orgoglioso villaggio di passaggio La Punt Chamues-ch ai piedi del Passo dell'Albula.

Da La Punt si segue prima il percorso lungo il campo da golf fino a Zuoz e poi accanto alla strada principale fino prima di S-chanf. Qui la pista ciclabile dell'Inn si dirige verso il villaggio di S-chanf. Passando accanto alle belle case engadinesi e alla chiesa riformata, si attraversa poi il ponte all'uscita del villaggio per tornare sull'altro lato dell'Inn. Da qui si segue il corso attraverso una magnifica foresta di conifere su e giù fino a Zernez. Nel frattempo si attraversa il confine tra l'Engadina superiore e quella inferiore.

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END