Vai al contenuto

Pfäfers - Furggels - Chimmispitz - Pfäfers

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Pfäfers il sentiero escursionistico ci porta attraverso il bosco verso l’alto fino a Furggels nella valle alta di St. Margrethenberg. Da Furggels saliamo al caratteristico Pizalun con una vista imponente a 360° sulla valle del Reno, il Prättigau e le Churfirsten. La salita alla torre rocciosa alta 20 m tramite una scala verticale di ferro è consigliata solo a persone che non soffrono di vertigini. Continuiamo camminando, passando accanto all’agriturismo verso Fürggli e alla Grueber Allmeind. Al Golerberg vale la pena fare un’altra breve sosta per l’incantevole vista. La prossima meta è l’Alp Maton, da dove in parte si vede la valle Calfeisen e Vättis, il villaggio più a valle della valle del Tamina, famoso per i ritrovamenti di ossa di orsi delle caverne nel Dracora. In questo tratto sperimentiamo una fauna e flora impressionanti. Passiamo accanto al rifugio alpino Maton verso il Chimmispitz, dove possiamo ammirare ancora una volta una vista panoramica impressionante. La discesa ci riporta alla Grueber Allmeind, poi passando per Grueb e Sennhus torniamo a Furggels, il nostro punto di partenza. Ai lati della strada si possono ancora vedere vecchi fienili e case che testimoniano il periodo di splendore del monastero di Pfäfers.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END