Vai al contenuto

Percorso smeraldo Sils - Vicosoprano

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dal ristorante Alpenrose a Sils Maria inizia la seconda tappa del percorso smeraldo. Il sentiero segue la riva del Lago di Sils e dopo tre quarti d'ora si raggiunge Isola. Il delta davanti a Isola fa parte delle aree smeraldo nominate ed è una importante zona di sosta per gli uccelli migratori. Alla fine del villaggio si trova il ristorante Lagrev. Il sentiero prosegue lungo la riva del lago verso Maloja. Alla fine del lago una strada asfaltata porta fino all'ufficio postale di Maloja. Il percorso passa a sinistra dell'ufficio postale, vicino allo studio di Giovanni Segantini, salendo fino ai mulini glaciali «Marmitte dei Giganti» e alla torre Belvedere. Dietro la torre il sentiero storico scende verso la Bregaglia. In parte si possono ancora scorgere antiche tracce dei Romani, che già allora usavano questo passaggio. Sul sentiero attraverso boschi e prati si intravede spesso il serpentino della strada del passo Maloja, la Bregaglia o il Piz Badile. Dopo circa 30 minuti si raggiunge la strada del passo, dove si trova una fermata del bus. Lungo la strada principale, passando dalle rovine della chiesa di San Gaudenzio, il sentiero continua verso Casaccia. Questo villaggio ai piedi della strada del passo era un tempo un importante punto di scambio lungo le grandi vie commerciali. Ancora spuntano le rovine di una vecchia torre dietro il villaggio, un tempo guardiana delle vie alpine. A Casaccia si possono trovare tracce di una strada romana restaurata al passo del Settimo. Da Casaccia si cammina su un bellissimo prato e sul ponte sopra il Maira. Seguendo il fiume si arriva in un'ora a Roticcio, dove si gode di una vista fantastica sulla valle e sul villaggio di Vicosoprano. Il sentiero attraversa boschi e prati, si allarga sempre di più fino a diventare una strada carrozzabile che porta velocemente il camminatore al campeggio sopra Vicosoprano. Attraverso il ponte il sentiero, di nuovo più stretto, porta al villaggio dove termina questa escursione.

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-Mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END