Vai al contenuto

Percorso Segnas

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Flims si sale sulla stradina di montagna passando per Fidaz fino al Berghaus Bargis, da cui si procede verso l'impressionante altopiano. La strada, inizialmente ben percorribile, diventa sempre più ripida e accidentata, poi si trasforma in un sentiero singolo, e infine anche i mountain biker più forti devono spingere la bici in salita. Alla Fuorcla Raschaglius, a 2551 metri sul livello del mare, la salita è quasi terminata.

Ora inizia la fantastica sezione di singletrail. Sul sentiero ben percorribile si attraversa la valle rocciosa ai piedi del Piz Segnas, si raggiunge la cresta presso La Siala e si fa una sosta prolungata, almeno qui. Di fronte si possono ammirare gli impressionanti strati tettonici, e molto più in alto nelle Tschingelhörner si vede anche il famoso Martinsloch.

Ora inizia la discesa verso Flims. Si scende fino alla pianura di Segnas, si raggiunge la capanna Segneshütte e poi si prosegue lungo il famoso sentiero Nagens fino alla borgata di Runca. L'ultimo tratto di questo percorso fenomenale segue il sentiero Runca fino a Flims.

Informazioni:

Questo percorso è molto impegnativo ed è adatto solo a ciclisti molto esperti sui singletrail. L'escursione in bici comprende inoltre alcune sezioni di spinta e trasporto della bici per un totale di almeno 1:30 ore.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END