Vai al contenuto

Percorso ricco di contrasti sul passo Ammerte

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione a monte della funivia si attraversa l'ampio altopiano di Engstligenalp in direzione ovest passando dal Läger. Dopo inizia la salita – prima dolce, poi sempre più ripida, fino a superare con tornanti ripidi i brulli pendii erbosi del crestone Ammerte. In cima al passo ti aspetta un panorama fantastico: guardando indietro si mostrano il maestoso gruppo Lohner e il selvaggio Tschingellochtighore sopra Engstligenalp, davanti si presenta la parte superiore della valle di Simmental: la stretta valle di Ammerte si estende tra l'Ammertespitz e i contrafforti del Wildstrubel, sullo sfondo si innalza la fiancata coperta di erba e bosco dell'Oberlaubhorn. Prima della discesa si segue per pochi minuti la larga cresta, poi si scende molto ripidamente su pendenza fragile di scisti. In caso di bagnato e neve questo fondo è molto scivoloso e offre poco appiglio; per questo motivo la percorrenza dovrebbe avvenire solo con tempo asciutto. Dall'area dell'Ammerte-Schafberg il percorso è meno ripido, prima su erba, poi su ghiaia e lastre rocciose stabili. Poco dopo il limite del bosco si devia a destra, si sale leggermente fino ad Ammerte e da lì si scende a Stalde. Vicino si trova il ponte Barbara con le impetuose cascate del fiume Simme. Seguendo il fiume si raggiunge attraverso l'ampio fondovalle passando per Rotebach e il centro corsi e sport (Kuspo) la destinazione, la stazione ferroviaria di Lenk.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END