Percorso Niederurnertäli (percorso esteso)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Con la funivia Niederurnen-Morgenholz si raggiunge facilmente Morgenholz, dove subito alla stazione a monte inizia il percorso delle sculture. Poco dopo, presso il centro vacanze Baselbieter, si possono indossare le ciaspole. Da lì si procede attraverso bellissimi paesaggi, su e giù, sempre più nel Tälti, che evoca continuamente un'atmosfera nordica. Dopo il ristorante Hirzli si sale poi un tratto più ripido sulla montagna. La salita vale la pena, perché con il sole si entra in una zona soleggiata sotto Vorder- e Ober Planggen. Un tratto molto incantevole!
Si incontrano continuamente le sculture di legno innevate, realizzate dallo scultore locale Thomas Jud. E ci sono sempre splendide viste sulle Alpi di Glarona e in direzione del Lago di Walen fino ai Churfirsten.
Per la deviazione si salgono circa 240 metri di dislivello e ci vogliono circa 90 minuti andata e ritorno, in direzione del confine cantonale Rossweidhöchi fino al punto più estremo Mälchterli (1521 m s.l.m.). Lo stesso percorso di ritorno passa dalla baita nel Mettmen. Lì si può fare una sosta seduti sotto il tetto. Tra l'altro, la baita è il primo luogo di pernottamento nelle tappe del sentiero escursionistico a lunga percorrenza Via Glaralpina (www.viaglaralpina.ch). In estate c'è qui, oltre ad altre sculture di animali, anche un nuovo parco avventura e alcune aree da fuoco.
Attraverso un breve ma interessante (perché paesaggisticamente incantevole) anello si raggiunge poco dopo il sentiero invernale preparato, lungo il quale si torna verso Bodenberg, dove ci si può riscaldare e rifocillare al ristorante di montagna Hirzli (attenzione agli orari di apertura, che non è sempre aperto). Da lì si può scegliere se seguire il percorso dell'andata o la strada carrabile di ritorno alla stazione a monte della funivia.