Percorso mountain bike Bergli
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Non lasciarti ingannare dal diminutivo: il percorso Bergli può essere abbastanza impegnativo. Dopo tre salite più lunghe vengono quasi raggiunti i 1000 metri di dislivello e anche le pendenze su alcuni brevi tratti non vanno sottovalutate – l'assistenza di un motore elettrico è quindi molto utile.
La superficie del percorso è altrettanto varia (asfalto, ghiaia, prati) come le soste interessanti che si presentano regolarmente. Al chilometro 5,3 la bandiera svizzera che sventola al vento sulla collina isolata dell'Hochwacht (1073 m) ricorda come secoli fa, tramite una rete di punti dominanti simili, si potesse segnalare il pericolo con fumo (di giorno) e fuoco (di notte) o mobilitare truppe. Al chilometro 12,5 si raggiunge il grazioso villaggio di St. Peterzell nella parte media del Necker, dove già nell'XI secolo si univano tre vie di pellegrinaggio. Numerosi edifici storici testimoniano una certa prosperità, in particolare colpisce la «casa rossa» riccamente decorata lungo la strada principale.
Il sentiero sospeso unico nel Neckertal si presta come luogo di sosta al chilometro 22,9. Ancora meglio: scendi dalla sella e sali sul sentiero. A un'altezza vertiginosa scopri la foresta da una prospettiva insolita e impari molto sulla foresta e la natura attraverso 30 stazioni di apprendimento ed esperienza – e con tutti i sensi. Un grande parco giochi, innumerevoli tavoli da picnic e aree per fuochi invitano a rilassarsi prima che l'ultimo tratto del percorso riporti al punto di partenza Degersheim attraverso strade secondarie panoramiche e poco trafficate.
Nota(e) Gli alpeggi e i rifugi in montagna potrebbero non essere aperti tutti i giorni. Informati prima del percorso.