Vai al contenuto

Percorso in quota dalla Madrisa sul Rätschenjoch fino a St. Antönien

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Klosters Dorf la funivia Madrisa porta alla stazione di montagna Madrisa (1884 m). Già la prima panoramica offre una splendida vista sulle montagne. Chi vuole può rifocillarsi al ristorante in quota Saaseralp prima della camminata. Attraverso Untersäss (1940 m) si sale facilmente a 1978 m, dove il percorso diventa un po' più ripido. È probabile che fino all'alpe Obersäss (2158 m) si versino qualche goccia di sudore, ma da Obersäss il percorso prosegue quasi pianeggiante lungo il pendio verso la valle. Il carsismo bianco appare da lontano come un campo di neve e poco dopo ci attende un'altra salita decisa. Il percorso però non è mai pericoloso. Con leggere svolte a zigzag si guadagna presto quota fino a raggiungere il Rätschenjoch (2602 m), dove un magnifico panorama ripaga la fatica della salita. Il luogo ideale per godersi il pranzo al sacco portato con sé...

Dietro il Rätschenjoch inizia la discesa. Per un breve tratto si prosegue lungo il calcare e fino a 2304 m si superano già alcuni gradini rocciosi. Dietro una parete di roccia apparentemente insormontabile appare un campo di detriti, con la dovuta cautela si scende lungo la parete rocciosa a destra. Il percorso prosegue lungo il pendio fino al punto 2004 m. Subito dopo diventa più pianeggiante e presto si raggiunge l'insediamento Sunnistafel (1747 m). Attraverso la strada alpina si arriva all'insediamento Rüti (1461 m). Guardando indietro si può vedere quasi tutto il percorso.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END