Vai al contenuto

Percorso in bici "Intorno al promontorio di Horw"

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Partiamo dall'ufficio turistico alla stazione di Lucerna per questo percorso panoramico nei dintorni della città di Lucerna. Attraversiamo il quartiere emergente e alla moda Neustadt con nomi di strade ricchi di storia come Murbacher-, Sempacher-, Habsburger- e Waldstätterstrasse. Provenendo da Winkelriedstrasse, attraversiamo la strada federale e seguiamo Neustadtstrasse fino al «Freigleis», l'ex sede ferroviaria della Zentralbahn. Seguiamo questa via per ciclisti e pedoni fino al centro culturale «Südpol». Da quando è stato costruito il tunnel ferroviario sotto la collina Hubelmatthügel e la nuova linea sotto l'Allmend, la vecchia sede ferroviaria non è più necessaria. L'attuale utilizzo come asse per il traffico lento è una fortuna per l'agglomerato in crescita a sud di Lucerna.

Passiamo accanto ai padiglioni delle fiere, agli impianti sportivi e ai grattacieli dell'Allmend, tra giardini curati con amore fino a Horw. Su strade di quartiere procediamo facilmente attraverso il paese; l'intensa attività edilizia mostra il rapido sviluppo del «paese». A volte bisogna fare attenzione al traffico agli incroci, soprattutto perché per il resto ci muoviamo principalmente su strade con poco traffico. Proseguiamo ora verso il promontorio di Horw, passando dal ristorante Sternen, arriviamo alla spiaggia Winkel. Chi ha voglia di rinfrescarsi, qui ha la prima opportunità.

Seguendo la strada lungo il lago, godiamo la meravigliosa vista sul Pilatus, sullo Stanserhorn e sul Bürgenstock. Lungo il lago incontriamo spesso angoli tranquilli per fare il bagno, molto frequentati d'estate. Ci allontaniamo ora dal lago e guadagniamo un po' di quota. Vale la pena fermarsi al Seehotel Kastanienbaum per una pausa rinfrescante o uno spuntino. In questa occasione possiamo godere della vista unica dalla terrazza solare sul lago dei Quattro Cantoni.

Inverno: Lungo il percorso, soste culinarie invitano a riscaldarsi e a godersi la vista. Al Seehotel Kastanienbaum le accoglienti casette di legno, con panche rustiche, coperte soffici e cuscini riscaldati, offrono un'atmosfera perfetta per una fonduta invernale. Al Weinbau Ottiger, immerso nei vigneti, gruppi possono vivere degustazioni di vino esclusive in un'atmosfera unica. Immergiti nel mondo della viticoltura e lasciati incantare dagli aromi.

Estate: Come consiglio per le giornate estive calde, conviene deviare al punto più alto della salita dopo il Seehotel Kastanienbaum nel parco pubblico della Villa Krämerstein e rinfrescarsi nell'acqua fresca del lago. Rinvigoriti, godiamo le continue salite e discese nel prosieguo del percorso. Le imponenti ville creano un contrasto impressionante con le aree agricole e le fattorie lungo la strada. La maggiore densità edilizia mostra chiaramente che ci stiamo avvicinando nuovamente alla città di Lucerna. Passando dal centro commerciale Schönbühl, arriviamo all'ultima piccola salita, sulla cima della quale si trova il museo Richard-Wagner. Durante la discesa successiva bisogna stare attenti per prendere la deviazione a destra. Ci dirigiamo per tornare il più possibile vicino al lago. Alla «Ufschötti» si offre infine un'eccellente opportunità per un tuffo rinfrescante nel lago dei Quattro Cantoni.

Concludiamo il nostro percorso panoramico intorno al promontorio di Horw passando per le Werfthallen e il KKL fino alla stazione di Lucerna. Il Seebistro LUZ al pontile 1 è il luogo ideale per ripercorrere il percorso sorseggiando una bevanda fresca.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END