Vai al contenuto

Percorso Hahnensee

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il punto di partenza del percorso è St. Moritz Bad, da dove si procede per i primi metri sulla strada principale in direzione Champfèr, per poi svoltare a sinistra verso l'ex struttura per il salto con gli sci (area salti). Su una strada sterrata si sale ora al piccolo Lej Nair e si raggiunge così Surlej. Chi parte la mattina presto o nel tardo pomeriggio preferisce prendere la funivia Corvatsch fino a Murtèl (trasporto bici possibile solo nella prima e ultima corsa della giornata). Altrimenti bisogna contare sulle proprie forze. Si sale su una strada sterrata fino a Margun Surlej, dove la salita diventa per un tratto spietatamente ripida. Questa strada sterrata porta fino a Fuorcla Surlej, il punto culminante del percorso Hahnensee. Il panorama da qui sul gruppo del Bernina è semplicemente mozzafiato. La discesa procede per qualche metro su single trail lungo la stessa via di salita, poi a destra si stacca il percorso Hahnensee. Questo è molto impegnativo e percorribile solo da mountain biker molto esperti – anche se ci sono diversi punti in cui bisogna scendere dalla bici – ma soprattutto offre uno scenario unico. La vista sui laghi dell'Alta Engadina è migliore che altrove! Il percorso scende per tratti ripidi fino al lago Hahnensee (in romancio: Lej dals Chöds), poi diventa un po' più pianeggiante per condurre al bivio a Gianda Naira e da lì direttamente giù a St. Moritz Bad.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END