Vai al contenuto

Percorso della palude tappa 4: Palude Glaubenberg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La più grande zona paludosa della Svizzera si estende parzialmente sul territorio contiguo di Obwaldo. Essa copre su 130 km2 anche la seconda più grande superficie totale di paludi alte e basse. Particolare importanza rivestono le torbiere alte, che sono le meglio sviluppate in tutta la Svizzera. Biotopi acquatici come stagni, laghetti, tappeti di sfagno, sorgenti, ruscelli e cascate sono presenti in grande varietà in questa tappa.

Nella zona paludosa è particolarmente significativo il vasto torboso pianeggiante Gürmschmoos con il grande edificio per la conservazione della lettiera. La sfortunata Wasserfallenegg con il Drago. Il drago è sepolto nel boschetto di pini a nord del cartello segnaletico (P.1729) all’interno del muro di pietra naturale. Il laghetto Änggelauenenseeli – l’unico lago naturale nell’Entlebuch – si trova nell’area di frana ai piedi del Fürstein.

Nell’area Glaubenberg/Wasserfallen ci sono diversi poligoni militari dell’esercito svizzero. Informazioni dettagliate e dati sulle esercitazioni di tiro si trovano sotto le “Avvertenze di sicurezza”.

Percorso della palude Biosfera UNESCO Entlebuch Scopri qui tutte le tappe del viaggio di cinque giorni attraverso le zone paludose di Entlebuch.

Offerta pacchetto Mentre cammini sul segnalato percorso della palude, godi dei paesaggi naturali affascinanti e consumi con piacere il pranzo portato, il tuo bagaglio viene trasportato alla prossima destinazione per la notte. Qui godrai di una grande varietà – da pernottamenti in tipi sull’alpe fino all’hotel 3* con menu regionale di 4 portate – e crollerai in un sonno profondo e riposante. Qui trovi l’offerta pacchetto

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END