Percorso dei castelli Domleschg
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il paesaggio culturale versatile e vario del Domleschg è caratterizzato da frutteti di alto fusto, siepi, muri a secco e soprattutto dai suoi castelli e palazzi, ai quali è dedicato il percorso dei castelli del Domleschg. Questo non si considera un sentiero didattico dei castelli, ma semplicemente un percorso escursionistico e a piedi vario che attraversa il paesaggio culturale del Domleschg indicando le singole rovine, castelli e palazzi che si presentano agli escursionisti interessati lungo il cammino. Il percorso dei castelli del Domleschg conduce tra le stazioni di Thusis e Rothenbrunnen attraverso il Domleschg e può essere esplorato anche a tappe e in combinazione con il PostAuto. Brevi ritratte di 15 oggetti si trovano nella pratica mini guida pieghevole.
Il percorso dei castelli del Domleschg è stato promosso e realizzato dai comuni di Domleschg, Rothenbrunnen, Sils i.D., Thusis e dalla città di Fürstenau in collaborazione con Viamala Turismo e la fondazione Johann Martin von Planta domiciliata nel Domleschg.
Avviso: Alcuni dei castelli, rovine e palazzi sono di proprietà privata e non accessibili al pubblico. Ecco una panoramica:
Accessibili al pubblico:
Castello Obertagstein, Thusis
Complesso del castello Hohen Rätien, Sils i.D. (Ingresso adulti CHF 5, bambini CHF 3)
Rovine di Campi, Sils i.D.
Rovina Hasensprung, Rodels
Rovina Neu Sins, Paspels
Rovina Alt Sins, Paspels
Rovina Hochjuvalt, Rothenbrunnen (aperto al pubblico, ma la vetta della roccia non accessibile)
Privati, non accessibili:
Castello Ehrenfels, Sils i.D. (ostello della gioventù)
Palazzo Baldenstein, Sils i.D.
Palazzo Vescovile, Fürstenau
Palazzo Schauenstein, Fürstenau
Palazzo Rietberg, Pratval
Palazzo Sins, Paspels
Palazzo Ortenstein, Tomils
Castello Innerjuvalt, Rothenbrunnen
Ti preghiamo di non entrare nelle proprietà private e di ammirarle solo dalla strada o dal sentiero!