Vai al contenuto

Percorso con le ciaspole altopiano superiore di Segnes (n. 547)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'altopiano superiore di Segnes si trova a circa 2300 metri di altitudine; incorniciato da impressionanti montagne sopra i 3000 metri. Questa pianura di alta montagna, un tempo modellata dai ghiacciai, fa parte del patrimonio mondiale UNESCO Tektonikarena Sardona. Offre un panorama impressionante e interessanti approfondimenti nella storia geologica: all'incontro dei continenti Europa e Africa sono state spinte fino a 300 milioni di anni di strati rocciosi sovrastando strati molto più giovani. Questo piano di sovrapposizione si può riconoscere in modo così chiaro da nessun'altra parte.

Il percorso segnalato inizia alla stazione a monte di Cassons a 2500 m s.l.m., raggiungibile con la moderna funivia a 10 posti FlemX da Flims. Scendendo leggermente verso nord, ti immergi sul percorso con le ciaspole in un'arena di rocce e neve, formata da Piz Segnes, Piz Sardona e Piz Dolf. Arrivato all'estremità nord dell'altopiano superiore di Segnes, il percorso prosegue sull'altro lato della pianura verso sud. Sempre più vette del panorama apparentemente infinito delle montagne grigionesi appaiono. Poco prima che il sentiero risalga verso la stazione della funivia, vedi in basso Flims e il lago di Cauma, oltre alla stazione Segnes con il relativo rifugio. Tornando a Cassons, la funivia ti riporta in valle – su richiesta anche con una sosta in una delle stazioni intermedie con ottimi ristoranti.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END