Percorso ciclismo su strada Regione sorgente Reno
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Parti da Chur e scopri su strade secondarie le dolci colline della regione frutticola e delle fortezze di Domleschg. Il percorso attraversa il monumento naturale della gola di Viamala e da qui sale costantemente attraverso la valle del Reno Posteriore. Nella gola di Roffla la valle si restringe, prima di raggiungere Splügen, il più antico villaggio al valico dei Grigioni. Poco dopo ti attende già il Passo del San Bernardino, un classico della storia della transalpina. Le numerose tornanti verso la vetta del passo fanno battere il cuore di ogni appassionato di ciclismo su strada. Una volta in cima una piccola pausa è più che meritata. Ma ben presto ti aspetta la discesa veloce verso sud, giù nel Misox. Durante i 44 chilometri di discesa il paesaggio – a volte alto alpino, poi improvvisamente mediterraneo – ti sorprenderà e affascinerà.
Poco dopo Roveredo attraversi il confine cantonale dai Grigioni al Ticino. Fino a Biasca il terreno sale solo dolcemente. Ora ti aspetta una delizia con il Passo del Lucomagno, che ingiustamente non ha ancora raggiunto l’olimpo del ciclismo su strada. La salita prosegue attraverso la Valle di Blenio fino a Olivone, dove svolti nella Valle Santa Maria. All’Ospizio del Lucomagno non trovi solo il cartello del passo, qui rientri anche nel Canton Grigioni. La discesa ti conduce attraverso la Val Medel fino a Disentis. Prosegui lungo il Reno Anteriore attraverso la Surselva. Una deviazione sull’altopiano di Obersaxen, che entusiasma con innumerevoli stradine nascoste, ti porta a Ilanz, la prima città sul Reno. Da qui una strada spettacolare attraversa la Ruinaulta: la gola del Reno, con le sue pareti rocciose alte 300 metri e le formazioni rocciose chiamata anche “Little Swiss Canyon”, ti riporta a Chur.
Consiglio: Vuoi viaggiare senza portarti il peso sulle spalle in questo percorso di più giorni? Allora prenota il trasporto bagagli da hotel a hotel – comodo e semplice.
Tappe