Vai al contenuto

Percorso Brunni - Aeschi (segnalato)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Con una grande curva e una salita dolce, il percorso segnalato per le ciaspole lascia la frazione di Aeschiried. Attraverso pascoli alpini innevati, il percorso sale fino a Aeschiallmi. Intorno alla pista da sci e al noto rifugio sciistico si incontrano altri sportivi invernali. Già qui si apre una splendida vista sulla valle del Kander. Per guadagnare comodamente quota in un terreno un po' più ripido, si segue la strada estiva innevata fino all'alpe Bireberg. Presso la baita alpina si lascia il percorso e si sale su terreno aperto fino alla cresta. Il percorso segue ora la cresta salendo costantemente via Greberegg fino al piede del Morgenberghorn. Greberegg invita a una pausa e offre una vista fantastica sia sul lago di Thun e di Brienz sia, prima ancora, sulla valle del Kander. Successivamente c’è un’ultima salita ripida che porta all’alpe Brunni con il solido rifugio Brunnihütte (non gestito). Durante una lunga pausa ai piedi del Morgenberghorn si può godere del magnifico panorama. Il ritorno ad Aeschiried avviene sulla stessa strada.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END