Vai al contenuto

Percorso Bernina Svizzera

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso Bernina offre splendide viste su tutti i ghiacciai del massiccio del Bernina. Il percorso conduce dal mediterraneo Poschiavo attraverso il passo del Bernina e la Diavolezza fino a Pontresina, poi su fino alla Fuorcla Surlej con vista sul Biancograt, il Piz Bernina e il Piz Roseg e giù fino a Sils con vista sul paesaggio lacustre dell'Engadina. Da Sils si procede lungo la Via Engadina fino a Maloja. 

La partenza è a Poschiavo a 1021 metri sul livello del mare e segue la tratta Patrimonio dell'Umanità Unesco della Ferrovia Retica fino al passo del Bernina a 2328 m, passando per il giardino glaciale di Cavaglia con le sue marmitte dei giganti e l'Alp Grüm con una prima vista sul lato est del massiccio del Bernina. Una pausa su un sentiero pianeggiante e ampio lungo il Lago Bianco scioglie i muscoli per i successivi 1.000 metri di dislivello fino al Munt Pers a 3207 metri, dove ti aspetta una vista fantastica sul ghiacciaio Pers e Morteratsch. 

Di ritorno alla stazione di montagna della Diavolezza, il sentiero scende passando vicino al Lej da Diavolezza fino alla stazione a valle. Dopo l'attraversamento della strada principale inizia la ripida salita alla Fuorcla Pischa a 2835 m. In discesa verso Pontresina si trovano possibilità di ristoro alla Chamanna Paradies (deviazione) e al ristorante Alp Languard. Uscendo dal villaggio di montagna Pontresina si entra, all'altezza della stazione ferroviaria, nella dolce Val Roseg. Davanti all'Hotel Ristorante Val Roseg il sentiero devia a destra e sale fino alla Fuorcla Surlej con vedute sul Lej da Vadret e sul Biancograt del Piz Bernina a sinistra. Dopo la Fuorcla Surlej il largo sentiero conduce alla stazione intermedia della funivia Corvatsch. Prosegue il sentiero in discesa ripida per un tratto e poi traversa il fianco della montagna fino all'Alp Prasüra e giù fino al villaggio culturale di Sils. Passando davanti alla chiesa di Sils Baselgia e salendo alla famosa Via Engiadina. Dopo aver lasciato alle spalle l'idilliaco villaggio Heidi Grevasalvas, il traguardo a Maloja è a un passo di distanza.

Deviazione: da Sils cammina lungo il lago di Sils fino a Isola e prosegui fino a Maloja. Chi vuole può anche prendere la barca alla casa barca di Sils e raggiungere comodamente Maloja via lago.

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz  Telefono: +41 81 830 00 01  E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Prenotazione Eurotrek AG Zürcherstrasse 42 CH-8103 Unterengstringen  Telefono: +41 44 316 10 00  E-mail: eurotrek@eurotrek.ch Internet: www.eurotrek.ch/de/ch-bernina-trailrunning-5-4

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END