Vai al contenuto

Percorso ad anello sul Kleine Lobhorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

A Sulwald il sentiero più largo passa inizialmente ancora attraverso il bosco e presto lungo il ruscello di montagna Suls fino alla Sulsalp, una delle più alte alpi del Canton Berna. Da qui un sentiero passa accanto alla Lobhornhütte e l'altro lungo la riva del Sulsseewli. I due sentieri si incrociano di nuovo più avanti. A quota 2040 m si svolta a sinistra nel sentiero escursionistico che sale al Schärihubel. Il panorama si amplia passo dopo passo. A 2200 m si lascia il sentiero ufficiale andando a destra e si sale per circa 70 metri di dislivello senza sentiero verso la cresta. Qui si vedono di nuovo tracce di sentiero che conducono alla prima cima Höji Sulegg. Qui si gode per prima cosa della vista spettacolare. 

Segue ora la cresta emozionante fino sotto il piccolo Lobhorn. Questo si può salire meglio da nord-ovest passando dalla cresta erbosa. La discesa è la stessa; si vedono buone tracce di sentiero qui, mentre a sud si evita i grandi Lobhörner. Il sentiero passa ora vicino alla Alp superiore Sousegg verso la Alp inferiore Suls e ritorna allo stesso modo alla stazione a monte Sulwald. 

Il percorso su sentieri in parte non segnati richiede una certa capacità di orientamento sul terreno. Lungo il percorso si incontrano anche parapendisti e scalatori, poiché i Lobhörner che si innalzano sono un noto paradiso per l'arrampicata.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END