Vai al contenuto

Percorso ad anello Schynige Platte - Vista top sul Dreigestirn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Descriviamo questa escursione ad anello in senso antiorario. I molteplici panorami rendono l’escursione, anche se breve, un’esperienza intensa e piacevole. Al punto di partenza si segue l’indicazione Lauchern. Dopo aver attraversato i binari, si percorre brevemente una strada alpina, poi un sentiero attraverso i pascoli fino al bivio presso Grätli. In questo tratto si può godere al meglio la vista della triade Eiger, Mönch e Jungfrau, e gli esperti hanno ragione. In alcuni punti il percorso corre dietro una cresta, la triade sembra voler giocare a nascondino. A volte si vedono solo le punte delle cime. A Grätli si svolta nettamente a sinistra e si intraprende il percorso di ritorno a Schynige Platte. Il percorso è ora anche segnalato come sentiero panoramico. Il sentiero sale alla cresta, un breve tratto attraversa una scala metallica. Ora si apre la vista sul crinale di Brienz, sul lago di Thun e sul lago di Brienz. Si aggira l’Oberberghorn sul lato sud. Dopo aver superato un tratto esposto il sentiero sale fino a Tuba (Daube), il punto più alto dell’escursione. Ancora un’occasione per godersi il panorama. Segue la discesa. Prima su un sentiero a zig zag, poi sotto la parete rocciosa del Gumihorn e attraverso prati si ritorna a Schynige Platte. Una visita al giardino alpino con circa 650 specie di piante completa l’esperienza.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END