Vai al contenuto

Per 2 giorni attraverso il Parco Nazionale Svizzero

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Questo percorso dovrebbe essere pianificato in due tappe. Tappa 1: l'autobus porta gli escursionisti da S-chanf al parcheggio Prasüras. Da lì il rifugio del parco Varusch e l'ingresso al parco nazionale non sono lontani. Attraverso paesaggi primitivi e intatti si entra nella Val Müschauns e poi si sale ripidamente fino alla Fuorcla Val Sassa. Attraverso il deserto roccioso della Val Sassa si raggiunge il torrente Cluozza, che si segue fino al rifugio. Il Rifugio Cluozza è tranquillo e isolato e offre semplici possibilità di pernottamento. Non è raro vedere o sentire cervi al crepuscolo. Tappa 2: dal Rifugio Cluozza partono due sentieri che riportano alla civiltà. La via diretta, che dopo una breve salita scende ripidamente verso Zernez (Variante B), o l'altra che, dietro il rifugio, sale ripidamente alla Fuorcla Murtèr (Variante A). Lungo il percorso si vede soprattutto al mattino presto molta fauna selvatica (cervi, stambecchi, capre di montagna...). La discesa dall'altro lato passa attraverso pini cembri e offre viste impressionanti sui boschi del parco che ricordano il Canada. Dalla terza area di parcheggio (Vallun Chafuol) l'autobus va a Zernez.

Ulteriori informazioni Engadin Tourismus AG Via Maistra 1 CH-7500 St. Moritz Telefono: +41 81 830 00 01 E-mail: allegra@engadin.ch Internet: www.engadin.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END