Vai al contenuto

Passo della Susten

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

A Innertkirchen, dove si biforcano la valle Gadmer e la Hasli, inizia il percorso. I primi 600 metri di dislivello si superano fino a Gadmen, la salita procede senza grandi curve diritta attraverso la valle Gadmer. Uscendo da Gadmen la strada sale in ampi tornanti fino al «Himmelrank» a 1800 m s.l.m., dove si affrontano i successivi 600 metri di dislivello.

Nomen est omen: dove la strada sembra arrampicarsi verso il cielo, la pendenza è faticosa, ma ricompensata da una vista celestiale. Una breve sosta offre una vista sulla valle e i chilometri percorsi fino a Gadmen. Restano circa 4 chilometri e 400 metri di dislivello fino alla cima del passo Susten. Attraverso Bäregg, passando dal Steinsee e dal caseificio alpino Steingletscher, si raggiunge infine la tanto attesa cima a 2260 m s.l.m. Da qui inizia solo la discesa: prima con alcune curve ampie fino a Sustenbrüggli, dove il ristorante Sustenbrüggli invita a una piccola pausa prima dell'ultimo tratto. Da qui la strada scende dritta e costante per circa 10 chilometri. Infine il percorso si conclude con due chilometri di ampi tornanti che scendono per mille metri di dislivello fino a Wassen, la destinazione finale del percorso.

Su tutto il percorso c’è collegamento con la linea di postauto.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END