Vai al contenuto

Passo del San Bernardino

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L’itinerario parte dal centro del villaggio e passa a fianco della fonte minerale di San Bernardino, la cui acqua era già conosciuta in epoca romana per le sue peculiarità e le sue proprietà curative. Si prosegue attraverso il bosco di Pescion, termine dialettale che significa grande "pescia", ovvero l’abete rosso. Si continua a camminare sulla vecchia via a selciato romano fino a giungere alla sommità del Passo di San Bernardino, situato a ben 2065 metri di altitudine, dove si può godere di una vista impagabile sull'intera vallata. Poco dopo si raggiunge l'incantevole lago Moesola, sorgente del fiume Moesa che attraversa tutto il territorio del Moesano.  Ci si può concedere una pausa e ammirare il meraviglioso panorama presso il Ristorante Ospizio.  Il percorso prosegue costeggiando la strada del passo, passando da Gereida e rientrando a San Bernardino Paese.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END