Vai al contenuto

Passo Bischola

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla partenza a Safien, Carfil ti mandiamo subito giù al piccolo lago artificiale Egschi e proseguendo su un percorso vario e speciale di gallerie sul lato destro della valle. I confronti con l'"Alte Schin" tra Thusis e Lenzerheide sono del tutto giustificati. Alcuni singletrail stretti e larghi si alternano a lunghe e piacevoli stradine di ghiaia. Le gallerie scure e le viste imponenti nelle profondità del fiume Rabiusa sono uniche nella Safiental. Fermarsi e godersi il paesaggio è praticamente obbligatorio.

Seguono ora 800 metri di dislivello sulla strada verso l'Alp Sura. Dopo circa due terzi del percorso puoi concederti una pausa ristoro all'Alp Il Bot durante la stagione estiva – può essere molto motivante.

L'Alp Sura è l'inizio per l'attraversamento dei pendii soleggiati del Heinzenberg. Spesso lo puoi godere su strade alpestri. Ci sono però anche tratti più lunghi e impegnativi di singletrail. A volte orizzontali, altre leggermente in salita che richiedono forza. Al Maiensäss Parsiras si trova la baita alpina Parsiras che invita a una pausa ristoro. Appena raggiunto il lago Pascuminer, non è più lontano il lago Bischola e la ripida discesa su singletrail verso la Safiental. Chi vuole rinforzarsi ancora può farlo in estate all'Alpbeizli Bischola. Il trail è in parte scorrevole da guidare, ma anche piuttosto impegnativo in alcune parti. Tornati nella valle, il percorso prosegue lungo il trail talvolta impegnativo del Walserweg fino al punto di partenza presso il lago Egschi.

Vedi anche Safiental Tourismus 7104 Versam Tel: 0041 81 630 60 16 Email: info@safiental.ch Internet: www.safiental.ch

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END