Passeggiata Bluescht Steinen
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Già alla stazione si apre una vista meravigliosa sulla pianura tra il lago di Lauerz e la catena collinare davanti ai due Mythen. Seguendo il Steineraa arriviamo presto nell'area alluvionale Aazopf e infine al punto in cui questa sfocia nel lago di Lauerz.
Le aree alluvionali sono ecosistemi diversi ma minacciati. Nella valle fluviale di Steiner crescono circa 40 diversi tipi di alberi e arbusti. Lo scambio continuo tra alta e bassa marea rende l'Aazopf anche l'habitat di molti animali. Infatti, il lago di Lauerz è l'ultimo lago delle Prealpi il cui livello dell'acqua varia naturalmente.
Attraversiamo la pianura passando accanto ai fiori bianchi dei vecchi alberi di ciliegio incontrando prima la cappella dell'Aa del 1691 e poi la cappella Grossherrgott dello stesso anno.
Rimaniamo sempre stupiti dalla fioritura nella pianura e sui pendii. Per una volta il bel panorama verso i due Mythen passa in secondo piano.
Chi è affascinato dal tema degli alberi può prima di tornare al punto di partenza fare una deviazione al Gabinetto delle figure degli alberi. Qui sono esposte forme scultoree che l'artista Alfons Bürgler ha trovato negli alberi.