Pareti rocciose ripide sopra l'Axalp
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dall'Axalp si segue la segnaletica per Chüemad alternando strada alpina e sentiero escursionistico. Qui si svolta a sinistra e si sale attraverso Oberboden fino alla cima piatta del Tschingel. Qui ci troviamo già nella zona del poligono di tiro aereo Axalp. In autunno si svolgono qui esercitazioni di tiro dell'aviazione e a ottobre il tiro aereo pubblico di due giorni che attira regolarmente un vasto pubblico. Durante le esercitazioni di tiro i sentieri escursionistici sono chiusi e gli accessi sorvegliati dall'esercito. Passando accanto alla piccola stazione a monte della ferroviaria militare si raggiunge il crinale con la torre caratteristica. Poco dopo il sentiero ufficiale devia a destra verso il Sattel. Per salire alla vetta dell'Axalphorn si resta però a sinistra e si segue il sentiero lungo il crinale passando sotto la cima ovest fino alla vetta principale. L'ultimo tratto di salita è esposto e richiede un po' di arrampicata e concentrazione completa.
Dalla vetta si torna indietro fino alla deviazione poco prima degli edifici militari. Si scende nel versante della Scheitegg fino all'incrocio Sattel. La discesa assicurata con funi verso nord su roccia carsica richiede ancora attenzione a causa delle rocce a volte taglienti e scivolose. All'incrocio Urserli si prosegue a sinistra, poi si scende su un sentiero panoramico sopra l'Hinterburgseeli fino alle case di Chruttmettli. Qui ci si merita una pausa nel ristorante Hilten immerso in una posizione splendida. Fino al punto finale Axalp non è più lontano. Prima si scende un tratto attraverso bei prati e nel bosco. Qui si incontra il sentiero dei intagliatori che va da Axalp all'Hinterburgseeli. Lo seguiamo in direzione opposta fino ad Axalp.