Vai al contenuto

Paradiso dei laghi alpini allo Stockhorn

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Chi sale con la funivia da Erlenbach sullo Stockhorn alto 2190 m, visita un punto panoramico di prima classe: La vista dal caratteristico picco spazia dal Giura al lago di Thun e alle Prealpi fino alla catena alpina principale. Anche chi percorre solo metà strada e sale fino alla stazione intermedia Chrindi si immerge in un altro mondo. Mentre in basso nella Simmental c’è un’attività frenetica e il traffico scorre continuamente, qui in alto si viene accolti da un silenzio rilassante e tranquillità. Anche la vista sul lago Hinderstockensee contribuisce al piacere, che si estende meravigliosamente verde sotto la stazione intermedia. Un percorso ad anello gira intorno al lago. Sul sentiero roccioso ricavato nella Mieschfluh si arriva al sentiero di montagna che sale a Vorderstocke. Attraverso prati alpini rigogliosi, punteggiati da possenti abeti, si scende al lago Oberstockensee. Anche intorno a questo lago c’è un percorso ad anello; su di esso si raggiunge, quasi sempre lungo l’acqua, il bosco a nord del lago, che ora si sfiora salendo all’alpe Oberstocke. Qui la cortese ospitalità invita a una sosta breve o più lunga. La stessa famiglia qui trascorre da otto generazioni il periodo alpestre di circa tre mesi e mezzo. Attraverso una conca boscosa carsica ricca di fiori di montagna rari si scende a Hinterstocke. Al lago Hinderstockensee ci sono panchine e una grande area picnic. Sia il lago Hinderstocken sia l’Oberstockensee sono ricchi di trote iridee e quindi una meta popolare per gli appassionati di pesca. Dal lago si risale alla stazione intermedia Chrindi della funivia Stockhorn.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END