Vai al contenuto

Oberlaubhore (1999 m s.l.m.)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La partenza del percorso è o alla Iffigenalp, che in inverno può essere raggiunta solo con il taxi, oppure alla Hubelmatte. Partendo dalla Hubelmatte si lascia velocemente la strada per la Iffigenalp e si sale tra i campi verso la Fallweid. Qui si segue un breve tratto della strada per la Iffigenalp attraversando il bosco fino alla Ritzdole. Si prosegue attraverso campi e boschi in direzione della Langermatte. Gli ultimi 150 metri di dislivello verso la Langermatte si salgono in terreno aperto. Dalla Langermatte fino all'Oberlaubhore sono ancora 150 metri di dislivello, con gli ultimi metri ripidi solitamente affrontati a piedi. Dalla vetta si gode una splendida vista sulla «Lengi Egge» (la Lenk) e sulla Simmental superiore. Da questa lunga cresta la Lenk ha preso il suo nome (lengi Egge, Lengg, Lenk). Verso sud il panorama non è così aperto come verso nord, ma il Laufbodehore con i suoi pendii ripidi e il Wildstrubel sono vicinissimi.

La discesa inizia di solito qualche metro sotto la vetta. Fino alla Langermatte si fanno alcune curve per scaldarsi, prima di arrivare ai bei pendii di polvere verso il Chäli. Questi pendii a est sono spesso molto ombreggiati, il che promette spesso buone condizioni di neve. La seconda parte della discesa conduce in parte sulla strada innevata e in parte attraverso pascoli fino al ristorante Simmenfälle.

Classificazione secondo la scala di difficoltà SAC per escursioni con sci: WS-

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END