Vai al contenuto

Nel regno dei torrenti impetuosi

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'hotel di montagna nostalgico Obersteinberg trasmette ancora un'ospitalità come ai tempi della nonna. Anche l'elettricità non è ancora arrivata per ora. Non c'è probabilmente nulla di più accogliente che rafforzarsi in una stanza conviviale prima di una promettente giornata di cammino e ammirare la natura che si risveglia (da Pfäffer a Gimmelwald 2h10, da Pfäffer a Stechelberg 1h15; da Trachsellauenen a Stechelberg 1h40). All'inizio si procede valle dentro. Su un ponte piuttosto precario si attraversa a Schafläger la Tschingel Lütschine (da Trachsellauenen a Stechelberg 2h) e si entra in un vero mondo fiabesco di montagna: tra massi ricoperti di licheni si trovano betulle e abeti nani, e tra di essi scorrono piccoli ruscelli con cascate in miniatura. Nei pascoli a erba corta risplendono fiori alpini, e tutt'intorno fischiano i marmotte. Un sentiero sdrucciolevole conduce su una morena fino al lago Oberhorn. Improvvisamente appare davanti: un occhio verde-azzurro nel paesaggio montano, circondato da erba lanuginosa bianca e coronato da ghiaccio glaciale e punte di roccia. Il bel pascolo alpino ai due lati del vicino torrente Chrummbach crea un piacevole contrasto con tutte le macerie di rocce e cumuli di granito che circondano il lago. Seguendo il torrente si procede ora brevemente valle fuori. Davanti alla baita alpina si sale già di nuovo verso il pendio. Dopo aver superato la morena dell'Oberhorn e attraversato il torrente Schmadribach, si raggiunge al punto 2111 la deviazione per la capanna Schmadri (salita alla capanna 30 minuti). Attraversando altri campi di detriti e seguendo fasce rocciose si scende ripidamente al Tanzhubel. Qui si è quasi all'altezza di partenza dell'escursione. È mozzafiato la vista sul paesaggio di acque impetuose a Untersteinberg. Fino ai ricoveri delle capre a Schwand si devono attraversare numerosi ruscelli di ghiacciaio. Su un sentiero a zigzag si scende infine ancora più ripidamente a Trachsellauenen, poi si prosegue fuori dal sentiero della valle verso Stechelberg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END