Vai al contenuto

Mittagflue - picnic in alta quota

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Ben visibile da lontano è la parete rocciosa praticamente verticale sopra Boltigen, che rivolge verso il "Mezzogiorno" (= sud). Vista dal villaggio, appare come una vetta inaccessibile, riservata agli alpinisti. Tuttavia, dal lato nord-occidentale è accessibile tramite un sentiero escursionistico, quindi anche percorribile dagli escursionisti. Dalla stazione di Boltigen si procede verso nord fino alla strada cantonale, si segue questa valle a valle fino all’hotel Bären, si attraversa la strada e si sale verso la valle Tubetal. Da lì il sentiero segue il pendio verso ovest, inizialmente in leggera salita attraverso il bosco e lungo il margine del bosco. Su pascoli aperti si stacca il sentiero escursionistico che sale ripido verso Ramseren. Da lì si procede inizialmente su un sentiero pianeggiante sotto la parete rocciosa della Mittagflue, poi di nuovo in salita verso Nüschleten e, ancora ripidamente, fino alla cima della Mittagflue. In vetta bisogna prestare attenzione: a pochi metri sotto il sentiero stretto il terreno cade praticamente a picco. Tuttavia, fare una pausa qui è assolutamente consigliato vista la vista senza paragoni. Lo sguardo spazia da St. Stephan nell’alto Simmental, attraverso la corona delle cime della Diemtigtal, fino al basso Simmental e al lago di Brienz. Il ritorno a Boltigen avviene sullo stesso percorso.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END