Vai al contenuto

Marbachegg - Hürnli - Marbach

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

I primi metri di dislivello si fanno con la Bretzeli-Bahn degli impianti sportivi Marbachegg. La funivia parte poco fuori dal villaggio di Marbach e sale sul lato nord fino al punto con la vista inaspettata e speciale – Schrattenfluh e Hogant formano l’orizzonte, tra di loro si apre la vista sulle Alpi Bernesi con Schreckhorn, Finsteraarhorn ed Eiger. Una prima sosta vale la pena sulla terrazza soleggiata del rifugio, ristorati con una colazione o una prima bevanda rinfrescante.

L’escursione parte da Marbachegg e passa dal lago di accumulo in direzione Oberlochsittli e Chadhus fino all’alpe Imbrig. La famiglia Jordi gestisce l’alpe durante i mesi estivi e produce diversi formaggi d’alpe come Mutschli, raclette e formaggio di capra, oltre anche a burro d’alpe. Nel rifugio si trovano pietanze calde e fredde per escursionisti affamati e assetati. Chi vuole portarsi a casa un buon pezzo di formaggio d’alpe è quindi nel posto giusto.

Il percorso prosegue con una leggera salita passando per Hürndliegg fino al Hürnli. Anche in questo tratto sei sempre accompagnato dai pendii ripidi della Schrattenfluh. Non stupisce quindi che intorno a questa montagna circolino numerosi miti e leggende. Al Hürnli puoi goderti il panorama unico in tutta tranquillità. Il rifugio Hürnli si trova a 1497 m s.l.m. nella valle di Hilferntal nel territorio comunale di Marbach. Può essere affittato tramite il Skiclub Marbach da inizio giugno a metà ottobre. Intorno al rifugio ci sono diversi posti per picnic e aree per fare il fuoco.

Ben visibili intorno al Hürnli sono anche i danni causati dalla tempesta di foehn del novembre 2019. I venti forti con punte di 205 chilometri all’ora hanno scosso la zona danneggiando circa 20.000 alberi nelle aree di Hilferntal, Hürnli e Steigle nel comune di Escholzmatt-Marbach.

Dopo una pausa si continua su e giù in direzione Schüberlsmoos e poi il percorso scende di nuovo verso il punto di partenza, la stazione a valle degli impianti sportivi Marbachegg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END