Vai al contenuto

#MaestroDelleVedute - difficile (5 postazioni)

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

L'escursione molto impegnativa inizia alla fermata dell'autobus "Davos Wiesen Kirche" e ti porta attraverso la foresta di Chäscherli fino all'alpe Wiesner. Si trova a 1940 m s.l.m. ed è considerata uno dei più importanti insediamenti alpini dei Grigioni. Sull'alpe ci sono baite secolari in stile walser con stalla, costruite in molte varianti seguendo un modello uniforme. Qui puoi scannerizzare la prima postazione (n. 56) dell'escursione odierna. Poi si prosegue via Martrüel verso il Sandhubel. Come in Islanda, in questa zona si ha l'impressione di essere circondati da strisce colorate di sabbia e ghiaia che scendono da tutti i lati di questa dolce montagna. Con 2'762 m s.l.m. si raggiunge anche il punto più alto dell'escursione e puoi aggiungere altri punti (n. 60) al tuo conto Maestri delle Vedute. Congratulazioni! Attraverso la Valbella Furgga, passando dal lago Altein, si arriva all'Alteiner Fürggli. Qui ti aspetta la terza postazione (n. 58). Si continua lungo la cresta di Alteingrat. A seconda delle condizioni meteorologiche, potresti incontrare anche il «Fantasma del Brocken», che secondo vecchi escursionisti si crea così: quando si cammina su una cresta e da un lato c’è nebbia e dall'altro il sole, sull nebbia può formarsi un’ombra dell’escursionista. I contorni sono piuttosto grezzi e l'ombra somiglia a un Brocken. Da qui il nome «Fantasma del Brocken». In ogni caso un fenomeno che non si dimentica facilmente. Al Steigrügg si raggiunge uno dei punti più remoti della rete di postazioni (n. 30). Successivamente l’escursione torna verso Davos Wiesen. Prima però, nel mezzo della gola che scende dall’alpe Nova - al "Sorgente" - bisogna scannerizzare ancora la quinta postazione (n. 52) della giornata. Poi manca poco per raggiungere il punto di partenza, la fermata dell'autobus "Davos Wiesen Kirche".

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END