Lungo il confine cantonale verso i campi fioriti di crocus
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La partenza è a Trubschachen. La destinazione: Schangnau. Tra i due ci sono prati rigogliosi e ripide salite. Una premessa: il percorso è possibile e consigliato in entrambe le direzioni. Siamo partiti da Trubschachen. Dalla stazione di Trubschachen camminiamo prima in direzione Rämisgummen. Poco dopo la stazione si può girare a sinistra o a destra. Entrambi i sentieri portano al Vorderrämisgummen e sono ugualmente impegnativi. I sentieri sono poco difficili e ben segnalati. Attraversano ampi pascoli e sentieri boschivi vari. Lungo il percorso passiamo davanti a decine di fattorie emmentalesi. Qui ci aspettano mucche e gatti felici e possiamo concederci una piccola pausa per ammirare gli animali. I primi crocus si scoprono in primavera sul prato di Rämisgummen. Non appena la neve si scioglie, i primi crocus spuntano al sole. Normalmente ciò avviene intorno a metà aprile, ma dipende dalle condizioni meteo e di neve. Non solo i crocus sono degni di ammirazione a Rämisgummen, ma anche il panorama è notevole. In caso di visibilità chiara, si distinguono Schratteflue e le Alpi bernesi.
Da Rämisgummen continuiamo a camminare verso Pfyffer e più tardi verso Wachthubel, che con i suoi 1'414 metri sul livello del mare è il punto più alto dell’escursione. Su Wachthubel vari comodi banchi invitano a fermarsi. Una sosta in vetta offre un panorama particolarmente interessante sulle Alpi bernesi. Da Wachthubel si scende in direzione Schangnau. Da qui si prende l’autobus per Escholzmatt e da lì il treno per Trubschachen. Chi non fosse ancora passato all’inizio dell’escursione dal negozio di fabbrica Kambly, può farlo ora. Le dolci tentazioni e i biscotti croccanti hanno sicuramente ancora spazio nello zaino – o nello stomaco.