Linescio-Campo Vallemaggia

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dopo tante curve per raggiungerlo, vale la pena esplorare Linescio. I quasi 25 km di muri a secco per realizzare terrazzamenti sul terreno pendente testimoniano il duro lavoro del passato.

Il tour, perlopiù ombreggiato, parte al di sopra della chiesa, seguendo una scala fino alle ultime abitazioni lungo un percorso che porta alla strada principale. Nel mentre, si costeggiano vecchi giardini in cui si ritrovano ancora le strutture a muro. Proseguendo verso il borgo di Camvera, sede del più antico castagno della Vallemaggia, si sale attraverso il castagneto fino a Cerentino e Piede delle Piode, passando per il villaggio parallelamente alla strada principale in direzione di Niva.

Da qui l’escursione prosegue fino a Piano di Campo, dove si ritorna di nuovo sulla strada per un breve tratto. L’ultima parte del tour s’inoltra nella Val Sterpa, sul sentiero escursionistico originario per Campo Vallemaggia. A Campo merita una visita la chiesa. Consultare preventivamente l’orario dell’autobus.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END