Vai al contenuto

Leiterli - Iffigenalp via Rifugio Wildhorn SAC

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La prima parte dell'escursione viene affrontata comodamente con la funivia Betelberg e la maggior parte dei metri di dislivello è già superata. Da Leiterli il sentiero procede prima pianeggiante, lungo le rododendri in fiore, in direzione Steinstoss. Poco prima di arrivare a Steinstoss, un sentiero si dirama a destra. Salendo e scendendo in modo vario, il sentiero conduce al passo Stübleni e poi a sinistra lungo la cresta fino al passo Tungel. Arrivati al passo Tungel, il percorso continua su ghiaia verso l'alto fino al salto Hengstensprung, che è dotato di funi ancorate per facilitare la salita. Superata la salita più ripida, si procede verso il Rifugio Wildhorn. Qui il sentiero si dirama a destra e attraversa un campo di detriti. Dopo aver circumnavigato il Niesenhorn, si può presto vedere il Rifugio Wildhorn SAC e si percorrono gli ultimi circa 15 minuti fino alla invitante terrazza. Dopo una notte nel rifugio SAC a 2.303 m s.l.m., si è freschi e pronti ad affrontare la discesa verso l'azzurro lago Iffig e poi verso Iffigenalp. A Iffigenalp c'è un punto di ristoro e la fermata dell'autobus per tornare comodamente in valle.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END