Vai al contenuto

Le marmitte dei ghiacciai di Maloja

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Le marmitte dei ghiacciai si sono formate alla fine dell'ultima era glaciale, quando i ghiacciai si ritirarono dalla pianura. In questo processo vennero liberate enormi quantità d'acqua di fusione. Il materiale trasportato levigò le superfici rocciose sottostanti, creando graffi e talvolta anche marmitte. Queste si formano quando l'acqua di fusione scorre attraverso crepacci nel ghiaccio e colpisce con alta pressione il letto roccioso sottostante. Se il crepaccio resta a lungo nello stesso punto, sabbia e pietre intagliano marmitte di diversa profondità nel substrato. Molte marmitte sono piene d'acqua perché non hanno uno scarico nella roccia. Alcune sono state ricoperte di materiale fin dal ritiro del ghiacciaio e rimangono quindi nascoste. Nell'area a nord-ovest di Maloja finora sono state scoperte 36 marmitte dei ghiacciai. Un sentiero didattico con pannelli informativi soddisfa la curiosità sul fenomeno delle marmitte e spiega anche le rarità botaniche presenti qui.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END