Le colline fortificate di Bellinzona

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Prada è, per Bellinzona, come un tesoro custodito dal bosco, un nucleo prezioso di storia e di arte appollaiato sulla montagna di Ravecchia; un luogo un po' discosto e ancora poco conosciuto, che tuttavia è tranquillamente raggiungibile con una facile passeggiata lungo tre diversi itinerari. Immaginiamo di partire dalla stazione FFS. Si sale a Ravecchia, si imbocca a Pedevilla un sentiero piuttosto ripido ma ben tenuto, inframmezzato da scalini, e seguendo le indicazioni si raggiungono in una quarantina di minuti prima Scarpapè poi i resti, una sessantina di ruderi tra rustici e stalle - del nucleo di Prada, che fu abbandonato durante la cosiddetta Peste del Borromeo (1629-1630). Da Prada è possibile continuare la passeggiata fino al Castello di Sasso Corbaro, sopra Artore (e viceversa): proprio all'inizio di quel tratto di sentiero si scoprono i ruderi delle antiche abitazioni, le pietre intrecciate ai tronchi degli alberi. Il sito è raggiungibile, oltre che da Pedevilla, da Scarpapè o anche dalla mulattiera che parte dall'Ospedale San Giovanni.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END