Lauenen – Walliser Wispile (1982 m s.l.m.)
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Punto di partenza per la scialpinistica è il parcheggio presso lo skilift Lauenen o l’Hotel Alpenland. Qui inizia il percorso e segue la pista da sci fino alla fine dello skilift. Attenzione, come scialpinista salire accanto alla pista o al bordo pista. Dopo lo skilift si segue la pista forestale sempre in salita verso sud-ovest. Presto si apre un pascolo alpino che offre una vista sulle vette alpine circostanti. Attraverso la profumata foresta di abeti, il percorso segue il sentiero estivo fino alla «Chrine» – il passo che separa le valli di Lauenen e Gsteig.
Da ora il percorso continua sul lato Gsteig della valle, conduce sotto il lato ovest della cresta fino alla «Hinderi Wispile» e da lì prosegue verso sud fino alla cima piatta della Walliser Wispile.
La salita è ricompensata da un grandioso panorama sul paesaggio montano circostante e sul pittoresco villaggio di Gsteig, situato in profondità nella valle. Particolarmente impressionante è l’imponente piramide dello Spitzhorn che si staglia direttamente davanti agli escursionisti.
Tra l’altro, il nome Walliser Wispile deriva dal fatto che questa è la continuazione della Wispile in direzione Vallese.
Una breve (o anche un po’ più lunga) pausa – e poi ti aspetta una splendida discesa di ritorno in valle. Questa segue la traccia della salita oppure, per chi desidera un percorso diverso, scende via «Längelowene» e «Höji» verso Lauenen. In alternativa, si scende dall’altro lato verso Gsteig.
La scialpinistica può essere iniziata anche da Gsteig. Qui trovi il percorso Gsteig – Walliser Wispile. https://www.gstaad.ch/planen-buchen/tour/detail/gsteig-walliser-wispile-1982-m-ue-m
Questa scialpinistica non è segnalata.