Vai al contenuto

La Malögin

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso proposto passa dalla torre Belvedere, che si trova direttamente sul dirupo che scende nella Bregaglia e offre una vista spettacolare sulla valle. Durante i mesi estivi Pronatura organizza nella torre mostre sulla storia del paesaggio di Maloja e su temi attuali che cambiano. Un po' di storia del paesaggio si può ammirare "dal vivo" nella foresta di larici tra Maloja e la torre – qui si trovano diverse marmitte glaciali ben conservate che ricordano la connotazione glaciale del paesaggio. Anche se la Malögin è abbastanza ripida soprattutto all'inizio, in alcuni punti si vedono segni di passaggio di carri nel terreno roccioso – un segno che il percorso probabilmente un tempo veniva percorso anche con carri. Sotto il passo di Maloja il sentiero conduce (ora comodamente) alle rovine della chiesa di San Gaudenzio e della «Torre» sopra Casaccia.

Chiusura del percorso

Fino alla fine dell'estate 2025 il tratto presso San Gaudenzio è chiuso e deve essere evitato con un giro a nord delle rovine. Questo comporta un prolungamento dell'escursione di circa 30 minuti e 60 metri di dislivello in più...

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END