La Collina Alta (Locarno Monti-Contra)

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La passeggiata inizia dalla Piazzetta dei Monti della Trinità, raggiungibile da Locarno con l'autobus o la funicolare, da cui si gode un'ampia vista sul Delta della Maggia, oltre che su Ascona, le Isole di Brissago e parte del bacino lacustre italiano. Seguite prima il sentiero per il Roncaccio, che inizia accanto alla chiesa e raggiunge Via Patocchi. 50 metri più in alto, dopo il Ristorante Verzaschese, si gira in un bosco di castagni e più in alto si arriva al villaggio di Orselina. Dopo le ultime case, dei cartelli gialli indicano il sentiero che si snoda su per la montagna - tra gli alberi si possono distinguere i vecchi pascoli. Si raggiunge poi Via Selva nella zona di Brione sopra Minusio. Al bivio della Via Selva, prendete il sentiero che sale verso la Val Resa e attraversate il pittoresco ponte a schiena d'asino che attraversa il torrente Navegna. Qui si trova la "Capèla rota", una cappella incompiuta, costruita intorno al 1500. Continuate in direzione della Val Resa e, lungo la strada percorribile, raggiungerete finalmente il sentiero che porta a Contra, la destinazione di questa bella escursione.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END