Kleine Scheidegg: Eiger, Mönch e Jungfrau da vicino
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Se per la valle di Lauterbrunnen sono le cascate, per Grindelwald sono i due ghiacciai. Fino al 1860 il ghiacciaio inferiore di Grindelwald arrivava fino ai giardini delle prime case. Dal 1875 tuttavia si è iniziata una preoccupante accelerazione dello scioglimento dei ghiacciai, che nel ghiacciaio superiore di Grindelwald ha raggiunto una perdita di lunghezza record di 60 m all'anno. Scendere dalla stazione ferroviaria di Grindelwald vicino alla linea ferroviaria verso la stazione Grund. Durante la salita oltre il ponte sul fiume Schwarze Lütschine si alternano stradine, strade carrabili e sentieri pedonali in ritmi diversi. La stazione Brandegg (a 3 minuti dal sentiero escursionistico) viene bypassata nel bosco. Poco dopo il sentiero passa attraverso il sottopassaggio sull'altro lato della ferrovia. Proseguendo in salita il limite della foresta diminuisce gradualmente e la vista sul grande insediamento di chalet di Grindelwald, sulla Große Scheidegg e sul Wetterhorn si fa sempre più ampia. La salita tra Alpiglen (punto di partenza dell'“Eiger-Trail”) e Arvengarten è un po' più dolce. La parete nord dell'Eiger si erge imponente. Nonostante ogni anno da 150 a 200 alpinisti affrontino questa parete, gli incidenti mortali dal primo superamento nel 1938 sono rimasti relativamente contenuti con un totale di 50 vittime. Sempre più si presentano ora le ripide pendici di Mönch e Jungfrau e la cime argentata di Silberhorn in primo piano. I pini scuri formano il pittoresco primo piano. Dove anche questi terminano, il passo della Kleine Scheidegg è a portata di mano (punto di partenza della ferrovia Jungfrau inaugurata nel 1912). L'affollamento turistico è concentrato nel nodo dei trasporti.