Vai al contenuto

Kandersteg – Lago di Oeschinen – Hohtürli – Griesalp

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Dalla stazione si segue l'indicazione verso il lago di Oeschinen. Attraverso la verdeggiante foresta di conifere si sale verso il famoso lago di Oeschinen. Il lago profondo 60 m si è formato a seguito di una frana dal Doldenhorn. Il materiale di frana ha bloccato le sue acque. Lo scarico è sotterraneo ed emerge nel bacino dell'Öschibach. La salita dal lago attraverso le rocce fino all'Underbärgli è piena di selvaggia bellezza. Con una salita un po' più ripida si raggiunge l'Oberbärgli attraverso pascoli alpini e tra fasce rocciose. Attraverso la lunga morena laterale del ghiacciaio della Blümlisalp si sale alle detriti sul versante sud dello Schwarzhorn. Ad ogni passo la vista sulle fenditure e sui ghiacciai dei giganti delle montagne si fa più ampia. Improvvisamente si raggiunge la quota del passo di Hohtürli. La capanna Blümlisalp SAC, dove si trovano posti per dormire, cibi semplici e bevande, si trova circa 60 m più in alto. Nelle immediate vicinanze si ergono le cime bianchissime del massiccio della Blümlisalp. In discesa verso il versante di Kiental si deve prestare attenzione! Lungo una lunga fascia rocciosa il sentiero di montagna scende ripidamente fino a Oberi Bundalp. Proseguendo attraverso Underi Bundalp un ampio sentiero alpino attraversa boschi e pascoli fino all’hotel Griesalp e alla fermata del postale.

Variante: utilizzo della funivia di Oeschinen

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END