Il Gamchi – una perla primordiale
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla fermata finale dell'autobus a Griesalp si procede alternando stretti sentieri di montagna e strade sterrate utilizzate per l'alpeggio verso Düde-Mittelberg, poi si continua tramite l'Underi fino all'Oberi Bundalp. Il paesaggio aspro offre fascino rude: ampie morene e fasce rocciose ne definiscono l'aspetto, mentre tra di esse pascola il bestiame su estesi pascoli alpini. Con una salita decisamente meno ripida si raggiunge il Bundlänger e infine l'Oberloch, dove la scena cambia improvvisamente: dietro una cresta collinare si apre l'ampia conca del terreno del Gamchi. Il sottile strato erboso è punteggiato da ampi coni detritici di diversi torrenti selvatici. Lo splendido paesaggio offre silenzio suggestivo e magnifiche vedute. Alla fine della valle si vedono il ghiacciaio del Gamchi, sopra il quale, tra il Gspaltenhorn e il massiccio del Blüemlisalp, si trova il passo stretto e inciso del Gamchilücke. Si prosegue su un sentiero stretto ma non troppo ripido fino alla capanna Gamchi nel fondovalle, poi si sale sopra il torrente Gamchibach verso valle fino a Bürgli. Impressionanti formazioni rocciose testimoniano le forze primordiali cui la roccia è stata sottoposta durante la formazione delle Alpi. Sopra il Bundstäg si sceglie il sentiero che scende al Gamchibach invece della strada alpina, rimanendo però sulla sponda destra del torrente, e si raggiunge nuovamente la stradina presso Steineberg, che conduce a Golderli. Da lì si torna in pochi minuti a Griesalp.