Il classico tra le escursioni ad alta quota delle Prealpi
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il sentiero è stato creato all'inizio degli anni '70 e subito è diventato un classico tra le escursioni ad alta quota in Svizzera. Essendo noto e lodato, è molto frequentato. Per quanto invitanti possano sembrare le descrizioni delle escursioni su internet, la vista dallo Stockhorn va guadagnata con sudore. Dal punto di partenza dell'escursione alla fermata dell'autobus Wasserscheide è indicata la destinazione Stockhorn. Attraverso una strada alpina si sale verso la malga Obernüene. Qui si trova l'ultima possibilità di ristorarsi prima del ristorante in vetta allo Stockhorn. Proseguendo su un sentiero di montagna si raggiunge il Leiterepass. La meritata pausa è arricchita dalla vista: lo sguardo spazia verso nord sulle vicine alture del Selibühl e Gurnigel, attraverso il Mittelland fino al Giura. Le torri sul Chasseral, Ulmizberg o Bantiger aiutano all'orientamento. Dopo una breve discesa si prosegue con l'escursione ad alta quota. Fino a Oberi Walalp si cammina senza grandi dislivelli. Si possono vedere a tratti lo Stockhorn, Niesen, Eiger, Mönch e Jungfrau. L'ultimo tratto è impegnativo. La vista a destinazione può tuttavia compensare molte fatiche: il Mittelland e il Giura, la città di Thun e il lago di Thun si stendono ai piedi dell'osservatore. Lo sguardo cade su innumerevoli cime montuose. Chi preferisce fare con calma può godersi la vista dalla nuova piattaforma realizzata. Come extra, la vetta offre una vista a 360 gradi. Una tavola panoramica indica le montagne. Ricco di bei ricordi si può prendere il viaggio di ritorno.