Iffigenalp - Lac Tzeusier / Su antichi sentieri da valico verso il Vallese
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Il valico di passo registrato nell'inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera inizia presso il Berghotel a Iffigenalp. Oltre il corso d'acqua il sentiero guadagna rapidamente quota attraverso il bosco e tornanti ripidi. Lungo il percorso magnifiche vedute sull'Obersimmental, al massiccio dello Spillger, alle Albristhore e al Gsür. Attraverso pareti ripide e davanti a una cascata impetuosa si arriva alla Blattihütte (ricovero, senza servizio di ristoro!). Su prati ricchi di fiori si raggiunge, dopo un'ulteriore salita sostenuta, l'altopiano della Stiereläger (verso la Wildstrubelhütte SAC a 2791 m, il punto segnalato più alto nella rete di sentieri di montagna dell'Obersimmental, 2h). Meno ripidamente si giunge in una piccola valle d'alta quota, con un laghetto di colore blu-verde. Le zone fortemente carsificate della regione Wildstrubel-Wildhore non mostrano un chiaro spartiacque idrico. I vicini laghetti Rawilseeli, ad esempio, si scaricano sotterraneamente sia verso la Lenker (fonte Iffigläger, Sibe Brünne), sia verso il lato vallesano (Source de La Loquesse, Source du Six). Attraverso detriti in cui fioriscono la Gentiana acaulis e la violetta del Monte Cenis si raggiunge il ricovero al passo di Rawil. Il sentiero del passo conduce leggermente in discesa verso sud attraverso l'ampio e irto Plan des Roses. Sotto le dolci pendenze dei ghiacciai Ténéhet e Audannes sul Wildhore si notano le chiare pareti calcaree delle campate rocciose. Solo in discesa, sopra la gola della La Liène, appaiono alcune vette alpine vallesane (Weiss-, Zinalrot-, Obergabelhorn e Dent Blanche). Sulla terrazza alpina di Armeillon il sentiero pietroso confluisce in una via ampia. Attraverso un breve tunnel, in alcuni stretti tornanti e lungo la base della parete rocciosa si raggiunge il fondovalle Lourantse. Da sorgenti carsiche ricche d'acqua nascono torrenti fragorosi dall'interno della montagna. L'ultimo tratto sopra la riva destra del Lac de Tseuzier è molto piacevole da percorrere. Alla fermata del postauto Barrage du Rawil termina l'impressionante escursione al passo. La breve deviazione sulla diga alta 156 m vale molto la pena!