Vai al contenuto

I Wilden W's: Col du Pillon - Kandersteg

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Difficile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Il percorso di più giorni inizia con la funivia per Sex Rouge. Da lì segue una discesa verso il passo di Sanetsch. La prima salita passa per l’Arête de l’Arpille fino ad Arpelistock (3036 m). La splendida discesa verso la remota capanna Geltenhütte (2003 m) attraversa pendii nordici con inclinazione ideale.

La seconda tappa inizia con la salita attraverso Rottal e il ghiacciaio Gältegletscher fino a Col du Brochet. Prosegue sotto il ghiacciaio Brochet fino alla sella alla base della cresta sud del Mont Pucel. Poi verso nord sopra il ghiacciaio fino alla cima del Wildhorn. Dalla cima, attraverso il ghiacciaio Chilchligletscher fino alla capanna Wildhornhütte.

Dalla Wildhornhütte sul ghiacciaio Chilchligletscher verso lo Schnidejoch. Poi sullo Schnidehorn, evitando sempre gli ostacoli a destra (a sud) fino alla cima. Segue una discesa fino a Plan des Roses – a sud del punto 2391. Poi attraverso la pianura nella valle fino alla capanna Wildstrubelhütte.

Dalla Wildstrubelhütte tramite Wisshorelücke o Wisshore sul ghiacciaio Plaine Morte in direzione est fino alla base del Wildstrubel. Da lì lungo la cresta sud-ovest fino alla cima. Discesa sul versante est fino alla capanna Lämmerenhütte.

L’ultima tappa inizia con la salita attraverso la valle Lämmerental fino alla sella Rote Totz. Segue quindi la discesa sul ghiacciaio Tälligletscher verso Täli e tramite Walliswang nella valle Üschenental fino a Kandersteg.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END