Hohgant – «Corona dell’Emmental»
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Dalla fermata del bus di Kemmeriboden Bad una stradina asfaltata costeggia la vivace Emme fino allo stretto della valle, dove il fiume forma una bella cascata nella profonda gola delle «Wilden Bockten». Presso Hinter Hübelì la stradina si immette sul versante soleggiato della montagna e sale ripidamente fino all'alpe Schärpfeberg. Ancora più ripido e via via più impervio si sviluppa un sentiero stretto che si snoda parzialmente su scalini attraverso la foresta di Steini e tra fasce rocciose e canali fino al Blockhaus SAC, punto di osservazione della natura. Magnifica vista sull’area sorgiva dell’Emme e le Alpi alte. Attraverso boschi radi e pascoli alpini aspri il sentiero porta a un vasto cono detritico, situato nell’anfiteatro tra Steinige Matte e la vetta principale del Hohgant (punto 1897). La salita al Furggengütsch richiede ancora circa un’ora. La fatica viene ricompensata da una vista panoramica grandiosa che spazia dal Säntis alle Alpi vodesi. Impressionante anche la vista verso nord sull’Emmental fino alle colline del Mittelland e al Giura. Fino al punto 1897 si scende lungo il percorso di salita, per poi svoltare verso sud e raggiungere, passando per pascoli rocciosi a volte senza sentiero, il rifugio Ällgäuli. Dopo appena 200 m si abbandona la stradina alpina e si raggiungono i prati alpini dell’Ällgäu presso il punto 1595, da cui parte la carrozzabile che attraversa Steini, Schärpfeberg e Hinter Hübelì fino al punto di partenza Kemmeriboden Bad.
Si prega di osservare le seguenti regole di comportamento