Vai al contenuto

Grande traversata alpina bernese

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

La catena principale dell'Oberland bernese, con montagne famose come Eiger, Mönch e Jungfrau, forma il confine tra i cantoni svizzeri di Vallese e Berna. La traversata alpina bernese segue l'imponente catena montuosa per tutta la sua lunghezza da ovest a est. Il percorso inizia a Lenk, da dove si sale direttamente alla Wildhornhütte. Attraverso il Wildstrubel e il passo Gemmi si raggiunge la remota Lötschental. Da Anenhütte si cammina sul ghiacciaio Lang fino alla Lötschenlücke, vicino alla Hollandiahütte ricostruita con il sostegno olandese. Poi proseguiamo sull'imponente ghiacciaio di Aletsch fino agli altissimi rifugi Konkordiahütten. Il passaggio verso l'Oberaarjochhütte è un vero percorso di alta montagna. Caratteristica del percorso sono le lunghe tappe giornaliere, che richiedono una buona condizione fisica. Un'acclimatazione tempestiva camminando adeguatamente è condizione necessaria per godersi appieno la vacanza!

Attenzione: questo percorso era stato precedentemente proposto dalla NKBV. A causa delle possibile condizioni mutevoli sei sempre responsabile di verificare le condizioni attuali del percorso. Informati presso gli uffici turistici locali o dagli esperti della regione interessata, così potrai partire sicuro e preparato.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END