Gottardo Bike - Tappa 3: Olivone - Biasca (SvizzeraMobile 65)

Informazioni sul tour

Categoria
Regione
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Lo spettacolare superamento del principale spartiacque delle Alpi, da Andermatt a Biasca. Il percorso Gottardo Bike include il celeberrimo passo del San Gottardo, il pianoro solitario di Piora e la soleggiata Valle di Blenio.

Il percorso Gottardo Bike unisce gli spettacolari paesaggi d'alta quota con una bella lezione di storia svizzera. Il passo del San Gottardo è da secoli uno dei maggiori assi di transito nord-sud. Il sottosuolo è un labirinto di bunker, testimonianza del suo ruolo militare durante la seconda guerra mondiale; vari tratti del percorso sono vecchie vie d'accesso dell'esercito.

Il contrasto con la Val Piora più a sud non potrebbe essere più grande: qui regna la natura. L'ameno pianoro con i suoi due laghi alpini è adagiato in un aspro ambiente d'alta montagna. Il Lago di Cadagno vanta anche un fenomeno unico in Europa - il mancato miscelamento delle acque di superficie con quelle di profondità - ed è noto agli scienziati del mondo intero.

La discesa nella Valle di Blenio si svolge quasi tutta sulla vecchia strada del Lucomagno. Nel Medioevo, fino all'affermazione del Gottardo, il passo del Lucomagno costituiva il principale collegamento nord-sud. Poco frequentato, è uno dei più bei valichi alpini della Svizzera. Il tratto fino a Olivone attraversa ampi lariceti, verdissimi pianori, fitte abetaie ed è ritenuto uno dei più belli dell'alto Ticino.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END