«Giro dell’Egelsee», escursione ad anello da Bubikon
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
La maestosa chiesa, menzionata per la prima volta nel 1498, è già visibile. Il sentiero ci conduce verso Homberg. Tuttavia, subito dopo il Talhof, giriamo a sinistra verso Hüsliriet. Questa zona paludosa viene sbarrata in inverno e ghiaccia a temperature sotto zero diventando un campo di ghiaccio grande quasi come dieci campi da calcio. Dopo circa mezzo chilometro il sentiero svolta decisamente a destra nella frazione "Wihalden" e dopo circa 100 m attraversiamo il sottopasso che passa sotto il binario della ferrovia Uerikon–Bauma (UeBB). Oggi il binario è utilizzato come binario industriale fino all'industria di Wolfhausen. Dopo circa 200 m raggiungiamo la strada principale Rüti–Hombrechtikon, che però non attraversiamo ancora, ma saliamo decisi a destra verso il villaggio di Widenswil. A destra si vedono serbatoi di olio utilizzati per depositi obbligatori di olio da riscaldamento per casi di emergenza. Il sentiero prosegue attraverso la valle Grund fino al percorso ad anello intorno all’Egelsee. Un lago torboso nato dal ritiro dei ghiacciai. In estate invita a fare il bagno ed è dotato di parco giochi per bambini, area fitness e possibilità di ristorazione. Camminiamo un breve tratto indietro. Al gruppo di case "Wihalden" teniamo la destra e dopo circa 10 minuti raggiungiamo il Ritterhaus Bubikon, menzionato per la prima volta nel 1192. Fondato dall'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, il Ritterhaus Bubikon divenne in seguito rifugio dei Cavalieri di Malta. Grazie a un'attenta ristrutturazione oggi è la casa dei Cavalieri di Malta meglio conservata. Ora mancano circa 400 m alla stazione di Bubikon.