Vai al contenuto

GHD - Trekking Tre Omen

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Partendo dal paese di San Bernardino, ci si dirige verso l'Alp Fracch, situata vicino agli impianti sciistici di Confin. Il percorso si snoda inizialmente attraverso un incantevole bosco di abeti rossi e pini mugo. Si giunge poi a Confin Basso, punto di partenza invernale di numerosi skilift, nei pressi di cui si trova la capanna Confin, dove in inverno si possono gustare piatti tradizionali e raffinati. La salita continua costeggiando il Ri di Confin Basso, un torrente rigoglioso d'acqua che scorre sul versante. Da qui, la vista si apre su maestose vette come i Rodond, che raggiungono i 2830 metri di altitudine. Dopo una piacevole camminata tra i pascoli ricchi di fiori, si arriva alla stazione a monte della sciovia Tre Omen, situata a 2514 metri, il punto più elevato degli impianti sciistici di San Bernardino. Si risale il ripido versante per raggiungere il Passo Tre Uomini detto anche Passo de Omenit, caratterizzato da tre omini di pietra che svettano a 350 metri di distanza. Dal  Passo Tre Uomini, a quota 2652 metri, inizia la discesa per tornare al villaggio di San Bernardino. Si attraversano praterie tappezzate di fiori come primule integrifolia e soldanelle, fino a raggiungere il passo di Passit con i suoi due splendidi laghi di montagna. Qui si apre un panorama favoloso: a nord il passo di San Bernardino, al piano inferiore il paese di Bernardino con lo splendido lago d'Isola e a sud il paese di Mesocco. La discesa prosegue immergendosi nuovamente un tratto di bosco, fino a raggiungere il paese di San Bernardino.

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END