Vai al contenuto

Geologia e cultura sul lago di Thun

Informazioni sul tour

Categoria
region
Difficoltà
Media
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Chi si trova a Heiligenschwendi dovrebbe anche salire sul Vesuvio. Non sputa fuoco, ma offre una splendida vista sulla regione del lago di Thun. L'autobus Nr. 32 ferma proprio ai piedi del Vesuvio (fermata Stapfebode). Il Nr. 31, che passa più frequentemente, ferma ad «Alpenblick». Da lì è un breve tratto di strada fino al Vesuvio.

Dopodiché si torna indietro, passando dal centro di riabilitazione e su sentieri boschivi fino al Niesenbänkli. Il nome è un programma: la vista sulla piramide del lago di Thun è da sogno. Ora il sentiero escursionistico scende direttamente sul prato. Se non è ancora stato tagliato, è una sensazione meravigliosa seguire la traccia attraverso l’erba alta e accarezzare con le mani i delicati fiori.

Attraverso campi e sentieri boschivi, su gradini di legno in pendii più ripidi e lungo un letto di ruscello si arriva a Ober Allmit. Pochi metri più in basso una lunga scalinata di legno lungo una parete di conglomerato porta all’area geologicamente interessante della Balmflue. Blocchi e torri di conglomerato grandi quanto una casa multifamiliare si trovano sparsi nel bosco. Si suppone che siano antiche depositi di frane rocciose. Il sentiero si snoda romanticamente intorno ai colossi impressionanti. Al cartello è importante scegliere il sentiero più corto verso Oberhofen (non via Bloch). Così il percorso si avvolge ancora una volta attorno alle macerie rocciose, attraversa nuovamente il letto del ruscello e scende verso Oberhofen e il castello.

Il castello da cartolina risale al XII secolo ed è stato più volte ampliato e ristrutturato fino al XIX secolo. Il parco e il sentiero lungolago sono accessibili liberamente e vale la pena fare una passeggiata. Il museo racconta la storia del castello e dei suoi precedenti proprietari. Una particolarità è l’esposizione nelle camere da letto dei domestici, dove si può vivere in modo vivido la vita quotidiana dei servitori di allora.

Fredy Joss

Profilo altimetrico

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
EXTERNAL_SPLITTING_END